Ma di questi due prodotti di cui parlo mi piace soprattutto l'idea del "fold-it-yourself" se vogliamo assimilabile al DIY, che trasforma un foglio di feltro industriale fustellato e pretagliato a laser in un oggetto 3D, che incontra un target prediposto all'autocostruzione e che potrebbe anche personalizzarlo per aggiungerne valore.
Ed è qui che parte la mia unica osservazione critica su questa tipologia di prodotti (che non risparmia neppure le mie FeltBox DIY) e precisamente l'assenza di una ragione d'acquisto "The reason why" forte da parte del cliente che dovrebbe sceglierlo non solo per le sue caratteristiche tecniche ed estetiche ma soprattutto perchè può autocostruirlo per poter partecipare attivamente al re-design dello stesso attraverso la sua personalizzazione. Non solo "fold-it-yourself" ma soprattutto "Desing-it-yourself!"
Dalla ragione di vendita (ergonomicità nel trasporto e nello stoccaggio) si passerebbe alla vera e unica ragione d'acquisto che genera un tale prodotto e la sua strategia di marketing.
Mancano due soli elementi: la possibilità di montare il prodotto in diverse maniere/forme e di fornirlo di accessori o materiali per la sua personalizzazione, insomma..farlo diventare un vero kit!
Fondamentale però a questo punto un buon marketing di prodotto, un contatto quasi diretto fra azienda e cliente/user una condivisone dei risultati personalizzati.
Sembra facile? no ovviamente! come tutte le cose semplici, semplici e perfetti come questi prodotti!!
"Rosebud" Felt Bowl
Prodotto da domestic-aesthetic
Feltro industriale 100% lana (85% lana industriale di risulta 15% fibre miste)
bottoni magnetici
$84.00 si vende qui
Floppy basket
prodotto da FUZ
Due misure Small e Large e tre tipologie di materiali: 100% Lana (verde), 100% Feltro riciclato (grigio) e anche in gomma (nero).
$25.00 si vende qui
La domanda sorge spontanea e non trova risposta esaustiva..perchè tanta differenza di prezzo fra questi due prodotti?