A me periodicamente scatta la Cappello_Mania, soprattutto quando ho nuove lane da testare; è un ottimo terreno di sperimentazione in cui si sceglie l'uncinetto, il filato, la consistenza della trama, il punto, il modello. Le lane naturali si prestano per realizzare oggetti 3D di diverso tipo, hanno una consistenza particolare che regge qualsiasi forma, se lavorata a tessuto..con le coste poi tutto questo viene ancora più rafforzato e dà vita a uno stile così particolare e bello..lana naturale e coste diventano inseparabili e generano geometrie dal sapore architettonico, rinascimentale..tendente al gotico!
..e così, Cappello_Mania e Coste_Mania di questi ultimi mesi hanno generato un'intera linea di cappelli, apperentemente complessi da realizzare ma in realtà semplicissimi. le coste ne disegnano la forma e realizzarli diventa intuitivo e quasi meccanico, logico.
Le trecce crochet sono decisamente più complesse delle semplici coste ma entrambe basta semplicemente praticarle per utilizzarle in mille modi diversi..ed è questo ciò che più mi piace...far nascere ogni volta un nuovo cappello diverso dal precedente.
Imparate le coste le trecce si deducono da sole e sarà molto più facile per me spiegarle.
Per ora lasciamo stare le trecce, il 25 ottobre alle 21,30 faremo il Cappello Brunelleschi in due versioni, Cloche e Uomo.
Vi aspettiamo qui ! Sono certa che anche a voi scatterà questa doppia Mania!!
Le lane usate nelle foto le trovate qui www.creakitshop.com
Design di Roberta Castiglione per Creakit
Nessun commento:
Posta un commento