[Crea_ Kit]..un kit Crea per il Museo delle Genti d'Abruzzo!
Crea "le idee delle mani" è un marchio nato per le Scarpine di Sveva e pensato fin dall'inizio per dare identità ai nostri prodotti, prodotti assolutamente in Kit, kit DIY per tutti, design in kit e personalizzabile..ma soprattutto made in Italy..
Questo blog racconterà da oggi anche di loro e di quelli che troverete a breve nel nostro shop insieme ai Kit Scarpine e agli ScrappyHome ma anche di quelli che nascono da collaborazioni esterne.
E inauguro questa nuova era di Crea "le idee delle mani" proprio con un Kit appena nato in collaborazione con Il Museo delle Genti d'Abruzzo (PE).
Questa collaborazione nasce da una proposta presentata al Museo delle Genti d'Abruzzo riguardante l'ideazione di corsi didattici per i bimbi finalizzati alla conoscenza della storia locale attraverso l'attività manuale e creativa e collegata alla creazione di un prodotto che fosse in Kit e assolutamente DIY.
Il Museo ha accolto favorevolmente la proposta che si inserisce perfettamente all'interno della normale offerta di corsi didattici per adulti e bambini. Da quest'anno inoltre il Museo rimarrà aperto anche il pomeriggio con tante iniziative per tutti. Sul sito troverete tutte le attività in programmazione.
Così il tema del Mazzamurìlle - suggerito dal Museo per "Le Domeniche al Museo" in fase di progettazione...diventa anche un prodotto, il Kit di burattini a dita del "Lu Mazzamurìlle". 

Il kit contiene quindi non solo la parte di contenuto storico-didattico ma anche la parte creativa rivolta all'invenzione di altre storie ma anche alla realizzazione dei singoli personaggi, da cucire o incollare da fare soli o con i genitori o da far fare alla nonna!
E' un kit didattico-creativo a tutti gli effetti e noi siamo molto contenti del lavoro fatto con il Museo, luogo di cultura e di sapere, luogo di tradizioni antiche da tramandare luogo in cui è possibile creare un futuro intelligente e costruttivo da trasmettere e lasciare alla storia. 
Da oggi in vendita nello Shop del Museo delle Genti d'Abruzzo e on-line oppure scrivendoci a info@eonzone.it.

7 commenti:
ma che bella questa cosa!!! complimenti Roberta, un'idea davvero stupenda... peccato non abitare lì ;)
Domani mi rimetto in piedi e giovedi andiamo avanti con il lavoro! grazie del pdf, un bacio grande, ottimo lavoro! (Sono curiosa delle altre ideee...ma so aspettare!)
Ora ho capito a che servivano tutti quegli occhi! Bellissimo progetto, bravissima/bravissime.
è certo, è un bellissimo progetto, sei veramente brava!!!
baci
Ma è bellissimo questo kit!
Io poi adoro pupazzi, burattini e marionette, quindi... mi sento a casa!
L'idea di far rivivere una tradizione come quella del mazzamurìlle ai bambini, facendogliela realizzare con le proprie mani è una bella iniziativa: sai che anche da noi c'è un folletto di quel genere? Si chiama Linchetto e combina scherzi di tutti i tipi... magari potremmo farli incontrare, chissà se così si calmano un po' tutti e due! ;-))
baci e saluti, polepole
Bellooooo!
questa idea è veramente grandiosa...complimenti davvero, mi dispiace non essere di quella zona per contribuire anch'io!
Posta un commento