venerdì 6 dicembre 2013
mercoledì 30 ottobre 2013
[News] un altro Corso dei corsi..Tintura naturale e Stampa
Orgogliosi di presentare qui in Abruzzo, Chieti, un'altro bellissimo corso che dopo quello di Arazzo e Tintura Naturale tenutosi a maggio, vede ancora protagoniste la tintura naturale e la maestra di tintura Rosella Cilano, a suo carico 30 anni di esperienza attiva per e con la sua Associazione Tintura Naturale E. Salice. (MI)
Questa volta la stampa entra in gioco per condurre verso una conoscenza professionale delle tecniche e dei risultati testati.
Sono aperte le iscrizioni. Richiedete il programma e i costi alla mail di seguito.
Read more...
martedì 22 ottobre 2013
[Eventi SC/SK] La Coperta della Domenica..per tutti!
Il gruppo FB SocialCrochet ha un suo fratello di 1 anno appena compiuto, e si chiama SocialKnitting. Nato sulla stessa idea di condivisione collettiva che il SocialCrochet propone alle appassionate di uncinetto incontrandosi ad appuntamenti fissati alla stessa ora tutte insieme a lavorare sullo stesso progetto proposto, il SocialKnitting nasce dalla sua costola con 3 amiche che oltre al crochet sanno tante cose del knitting e amministrano il gruppo, da sempre, con grande passione.
Loro è l'idea che ogni domenica nel SocialKnitting ci si incontrerà, dalle 15,00 alle 23,00 per realizzare le mattonelle del La Coperta della Domenica ed è anche possibile partecipare non solo con i ferri ma anche con l'uncinetto..l'idea è realizzare una coperta a tecniche miste, passare una domenica d'inverno insieme e alla fine coprirci dal freddo in arrivo in un caldo abbraccio lanoso fatto da noi!
Read more...
martedì 15 ottobre 2013
[SocialCrochet e Lana d'Abruzzo]..fatti da noi!
..nel SocialCrochet si insegna anche ad ad usare la lana naturale, la Lana d'Abruzzo ed oggi rappresenta il luogo in cui la sperimentazione le idee i progetti hanno creato uno stile chiaro e ben definito che sprizza fuori con forza e determinazione. Non solo io ma anche le nostre clienti hanno regalato in questi anni Tutorial in cui la Lana d'Abruzzo fa da padrona..e non solo. La loro creatività si libera reiterpretando idee, inventandone di nuove, ma rispettando sempre due solo punti fondamentali.
Lana naturale e idee semplici queste le parole chiave che generano questo stile.
realizzato da Simona Guarnotta
Lana d'Abruzzo 1.4000 Roccia e terra
Vi ho mostrato solo alcuni lavori realizzati nel SocialCrochet e pian piano ve li mostrerò tutti cercando di stare dietro a quelli nuovi che si aggiungeranno in questo nuovo inverno del gruppo.
La stagione della Lana d'Abruzzo e delle idee è appena iniziata e nel SocialCroche si sente già...
Read more...
mercoledì 9 ottobre 2013
[Apppuntamento SocialCrochet]...Cappelli_Mania e Costa_Mania!
Fare cappelli è sicuramente l'esercizio migliore per imparare il crochet. Per me è stato così quando ho ripreso in mano l'uncinetto 3 anni fa e lo consiglio a tutti soprattutto se si vuole imparare a lavorare in circolo realizzando un progetto 3D senza cuciture epossibilmente anche a spirale!
..e così, Cappello_Mania e Coste_Mania di questi ultimi mesi hanno generato un'intera linea di cappelli, apperentemente complessi da realizzare ma in realtà semplicissimi. le coste ne disegnano la forma e realizzarli diventa intuitivo e quasi meccanico, logico.
Le trecce crochet sono decisamente più complesse delle semplici coste ma entrambe basta semplicemente praticarle per utilizzarle in mille modi diversi..ed è questo ciò che più mi piace...far nascere ogni volta un nuovo cappello diverso dal precedente.
Imparate le coste le trecce si deducono da sole e sarà molto più facile per me spiegarle.
Per ora lasciamo stare le trecce, il 25 ottobre alle 21,30 faremo il Cappello Brunelleschi in due versioni, Cloche e Uomo.
Vi aspettiamo qui ! Sono certa che anche a voi scatterà questa doppia Mania!!
Le lane usate nelle foto le trovate qui www.creakitshop.com
Design di Roberta Castiglione per Creakit
Read more...
martedì 1 ottobre 2013
[News]...intrecci d'arte in mostra
Read more...
domenica 29 settembre 2013
[Utile] I titoli delle lane..questi sconosciuti
Ogni filato ha un titolo che viene a definirsi con il numero dei fili che lo compongono e il loro metraggio totale in riferimento ad un suo kg di peso.
Facciamo qualche esempio.
Abbiamo un filato 1:4000: questo filato è composto da un filo solo e questo filo misura 4000 mt per 1 kg. Per sapere quanto è lunga una matassa da 100gr (1/10 di Kg) basterà semplicemete dividere 4000 mt x 1 (filo) X 10 e sapremo che un etto è lungo 400 mt.
..ancora
Se abbiamo un filato con un titolo 2/12000 invece, dobbiamo dividere la lunghezza totale per i due fili e dividere ancora per 10. 12000:2 = 6000:10= 600 quindi questa matassa da 100 gr con questo titolio sarà lunga 600 metri, è sicuramente un filato sottile da lavorare con il 3!
un utile dogna: Maggiore è la lunghezza della matassa minore è lo spessore del filato;

venerdì 27 settembre 2013
[News]... inaspettatamente sula carta stampata!
Grazie alla redazione di Crochet maglia e uncinetto! Qui la loro pagina su FB.
Read more...
giovedì 26 settembre 2013
[Eventi] Filo lungo filo nodo si farà...che bell'esperienza!!
grazie agli Amici di Leumann! Read more...
mercoledì 25 settembre 2013
Progetto Lana d'Abruzzo..inauguriamo il terzo anno!
Filata in Abruzzo dai filatori d'Abruzzo.
La necessità di informare un pubblico sempre più vasto sullo sviluppo del Progetto Lana d'Abruzzo, a tre anni da quel primo post del lancio, diventa stringente perché questa è una storia in progress che vede coinvolti non solo i suoi attori principali ma soprattutto i nostri clienti e tutti coloro che ci hanno seguito fin qui, facendosi coinvolgere soprattutto negli intenti e negli obiettivi e diventando estimatori delle nostre lane.
Ripartiremo raccontandovi questo ultimo anno di lavoro e cercando di trasmettervi l'impegno e la costanza che ci stiamo mettendo per portare il progetto sempre più avanti.
Insomma, questo tempo trascorso apparentemente in silenzio, lavorando soprattutto sui SocialNetwork, necessita di essere colmato incrociando fra loro i diversi canali affinché le informazioni girino sempre più fluide e si espandano per arrivare a tutti, nuovi e vecchi "followers" incuriositi da questo progetto.
Siamo sempre di più! E’ dunque sempre più necessario conoscersi e ri-conoscersi per potersi integrare e fare in modo che il lavoro comune dia vere risposte a questa realtà produttiva così ancora tanto nascosta.
Seguiteci…la storia continua!!!
www.creakitshop.com e se avete bisogno di idee, consigli, suggerimenti scriveteci! Read more...
domenica 10 febbraio 2013
[News] Abilmente 2013..ci saremo anche noi!
Read more...