Domenica di sole e....libri a "peso".
Vi capita anche a voi di comprare libri a peso? Noi ne compriamo tantissisi, per il lavoro, per la bimba, per la casa, per il tempo libero. Ci sono libri che non invecchiano mai, anzi..ce ne sono tanti per bambini, se pur vecchiotti e non griffati, che però trasmettono calma, i colori più opachi, le storie più lente e sagge, i disegni meno marcati di nero. E poi non si sa perchè io trovo sempre tanti libri di Gianni Rodari a peso, meravigliosi. Ma Rodari non era lo scrittore di favole, racconti, poesie più importante che avevamo? Mah....


Per noi hanno sempre un valore grande, per me quel sapore di "occasione" che ho sempre amato provare quando andavo in giro per mercati dell'usato a comprare vestiti e accessorii, lenzuola stoffe e bottoni.













1- Questa borsa è il regalo di Natale per Sveva, la mia bimba di 3 anni e mezzo, da parte di Donatella, amica dalla grande manualità e dalle mille risorse non sempre mostrate. Certosina, precisa e duplicatrice perfetta sarà ora costretta ad aprirsi il suo blog dopo che avrà visto un suo lavoro pubblicato.....spero di esserci riuscita...l'aspetto qui. 







